eXTReMe Tracker



ELEUSINI, MISTERI

I più celebri tra i riti misterici praticati nell'antica Grecia. Importanza panellenica raggiunsero dopo l'annessione di Eleusi ad Atene, avvenuta poco prima del 600 a.C. Il rituale nacque con ogni probabilità da un culto agrario in onore di Demetra e doveva favorire la crescita delle messi. Come a tutti i culti segreti, vi si accedeva in seguito a cerimonie d'iniziazione. Gli adepti (mystai) erano tenuti al segreto; scarse sono pertanto le informazioni giunte a noi. Reticenti sono le fonti pagane; le poche notizie che se ne hanno provengono dagli autori cristiani. La cerimonia aveva inizio con una processione in onore di Iacchos (forse Dioniso) da Atene a Eleusi e alla quale partecipavano tutti indistintamente. Al rito che si celebrava nel telesterion (sala centrale del tempio di Demetra) erano ammessi gli iniziati e gli iniziandi. La cerimonia passava attraverso tre livelli: l'iniziazione, il rito preliminare, l'epopteia (visione). Con l'iniziazione ai misteri pare si raggiungesse la conoscenza suprema e la beatitudine dopo la morte.